Dagli esecutori alla polizia giudiziaria: un lungo percorso / Des auxiliaires à la police judiciaire : un long parcours

Seminario internazionale / Séminaire international

Università degli Studi di Messina

Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni (6-7 dicembre 2013)

Venerdì 6 dicembre, ore 9

Giovanni Moschella, Andrea Romano, Saluti d’apertura Livio Antonielli, La proposta di lavoro Interventi

  • Susana Truchuelo Garcia, Las figuras del orden: los ejecutores de la ley en contextos de guerra comercial (España, siglos XV-XVII)
  • Matteo Giuli, Polizia inadempiente in Antico Regime. Gli esecutori lucchesi e le catture “negligentate”
  • Luca Covino, La forza del disordine. Giurisdizione baronale ed esecutori di giustizia nei feudi del Mezzogiorno moderno
  • Laura Amato, La denuncia anonima come strumento di controllo sociale tra Sette e Ottocento
  • Luca Mannori, Per un censimento degli esecutori di giustizia nello Stato fiorentino d’antico regime: prime ricognizioni
  • Nicolas Vidoni, Les auxiliaires de police au XVIIIe siècle à Paris

Venerdì 6 dicembre, ore 14.30

Interventi

  • Marco Cicchini, Una nuova grammatica concettuale della relazione tra polizia e giustizia: riformismo penale e Rivoluzione francese (1760-1800)
  • Vincent Fontana, Dans l’ombre de l’enquête. Le rôle des agents subalternes en matière de police judiciaire pendant la période napoléonienne (Genève, 1798-1814)
  • Simona Fazio, I funzionari di polizia della Vicaria di Palermo: 1820-1840
  • Herbert Reinke, Order, Disorder, Crime and Control in 19th-Century German Cities
  • Simona Mori, “La parte più nobile e più utile”. Ufficiali di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria nell’Italia unita: testimonianze e discussioni
  • Paola Tessitori, “Nulla allo schedario stranieri”. Il formarsi del diritto dell’immigrazione nelle prassi di polizia giudiziaria fra l’Ottocento e i primi decenni del Novecento

Sabato 7 dicembre, ore 9.15

Interventi

  • Giovanni Tessitore, L’evoluzione della penalità e i crocevia della storia
  • Luigi Vergallo, La polizia e la lotta contro il traffico degli stupefacenti a Marsiglia: 1914-1939
  • Flavio Carbone, I carabinieri e la polizia giudiziaria: la nuova sfida degli anni Cinquanta

Discussione Oltre ai relatori partecipano: Livio Antonielli, Alessandro Buono, Vittoria Calabrò, Patrizia De Salvo, Gigliola Di Renzo Villata, Filippo Fiorito, Simona Laudani, Daniela Novarese, Enza Pelleriti, Claudio Povolo, Andrea Romano, Carmen Trimarchi


Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.